Diocesi: Rossano-Cariati, il 3 luglio incontro su "la Cultura della Tutela" al Museo diocesano e del Codex “La Cultura della Tutela. Dall’arte al paesaggio”: è questo il tema  del  prossimo evento “Sfogliando il Codex” promosso dal Museo Diocesano e del Codex di Corigliano Rossano  che si svolgerà il prossimo 3 luglio. L'iniziativa prevede lo sfoglio e l'esposizione di una nuova miniatura del Codex Purpureus Rossanensis, evangeliario greco miniato del VI secolo, custodito nel Museo e tra i più preziosi esistenti al mondo, riconosciuto nel 2015 bene patrimonio dell’Umanità da parte dell’Unesco. All'evento parteciperà Paola Aurino, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Cosenza. Durante la serata un incontro nel cortile del Museo dedicato al tema della tutela, dell’arte e del paesaggio con gli interventi di figure appartenenti a varie istituzioni. Saranno presenti Lucinia Speciale, Docente di Storia della Miniatura e Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'Arte, Università del Salento; Giovanni Soda, Dirigente Servizio Cultura e Valorizzazione dei Beni Culturali Comune di Corigliano-Rossano, sr. M. Lucia Solera, Superiora Monache Agostiniane di Rossano e referente del progetto “Un Giardino per riconnetterci all'Essenziale” e i saluti di mons. Maurizio Aloise, arcivescovo Rossano-Cariati e di Flavio Stasi, Sindaco di Corigliano-Rossano. I lavori saranno coordinati da Cecilia Perri, vicedirettrice del Museo diocesano e del Codex.  Raffaele Iaria