Regno Unito: mons. Waller primo vescovo dell’Ordinariato di Nostra Signora di Walsingham “Un vero pastore conduce dall’interno. L’esempio dei santi inglesi offrirà incoraggiamento e ispirazione al nuovo vescovo”. Con queste parole, nella sua omelia, il card. Victor Manuel Fernández, prefetto del Dicastero per la Dottrina della fede, ha incoraggiato il primo vescovo dell’Ordinariato di Nostra Signora di Walsingham, David Waller, mentre veniva ordinato. L’Ordinariato è la struttura avviata da Papa Benedetto XVI, nel 2011, con la costituzione apostolica “Anglicanorum Coetibus”, per gruppi di anglicani che vogliono entrare in comunione con la Chiesa cattolica, mantenendo parti della liturgia e della spiritualità della “Chiesa di Inghilterra”. Comprende oggi circa cinquanta comunità in tutta la Gran Bretagna. Prima di essere scelto come il primo vescovo dell’Ordinariato, David Waller era un pastore anglicano, poi passato alla Chiesa cattolica. Oltre al card. Fernández hanno presieduto all’ordinazione del nuovo vescovo il card. Vincent Nichols, primate di Inghilterra e Galles, il vescovo Stephen Lopes, vescovo presso l’Ordinariato personale della Cattedra di san Pietro negli Stati Uniti e in Canada, e il vescovo Anthony Randazzo, amministratore apostolico dell’Ordinariato personale di Nostra Signora della Croce del Sud in Australia. Sempre nella sua omelia il card. Victor Manuel Fernández ha spiegato come la Chiesa venga arricchita della tradizione e della storia anglicane portate dai membri dell’Ordinariato.Silvia Guzzetti