Diocesi: Piacenza-Bobbio, domani e domenica il Meeting internazionale delle Comunità colombaniane Giungono in cattedrale, a Piacenza, sabato 22 giugno, alle ore 18, le reliquie di San Colombano, compatrono della diocesi di Piacenza-Bobbio. la cattedrale, si legge sul settimanale diocesano, "Il Nuovo Giornale", sarà al centro della venticinquesima edizione del Columban’s Day, il Meeting internazionale delle Comunità colombaniane che per la prima volta si svolge a Piacenza. Negli scorsi anni in territorio piacentino si è già svolto a Vernasca, Pianello e Bobbio. Domani, alle 10.30, nella chiesa di Santa Brigida d’Irlanda in piazza Borgo a Piacenza è in programma il convegno “Un ostello irlandese a Piacenza”. Dalle 15 alle 16.30 visite guidate a cura di CoolTour; alle 21 in cattedrale concerto del Coro Nicolini, diretto dal maestro Stefano Bommino. Domenica 23 giugno in mattinata e nel pomeriggio visite guidate a cura di CoolTour. Nel pomeriggio, “minima itinera camminata” dalla chiesa di Santa Brigida (con ritrovo alle 14.30 sul sagrato) alla cattedrale passando per la basilica di Sant’Antonino a cura del Coro dei bambini del Quarto Circolo didattico di Piacenza, coadiuvato da un gruppo di cantanti del Conservatorio di musica Giuseppe Nicolini e del Gruppo teatrale Quarta Parete. Alle 15.30 a Palazzo Gotico, saluto del sindaco Katia Tarasconi alle autorità civili convenute. Alle 16 nel Salone degli affreschi del Palazzo vescovile, saluto del vescovo di Piacenza-Bobbio, mons. Adriano Cevolotto, ai vescovi e ai parroci delle Comunità colombaniane e alle altre autorità religiose. Alle 17 in cattedrale messa solenne presieduta da mons. Cevolotto. Alle 19 cena del pellegrino nel Seminario vescovile con musica irlandese della folk band “The Lepricorns”. Con mons. Cevolotto concelebrano 17 vescovi: mons. Gianni Ambrosio, mons. Michele Tomasi, mons. Corrado Sanguineti, mons. Maurizio Malvestiti, mons. Giuseppe Merisi, mons. Guido Gallese, mons. Salvatore Ligorio, mons. Luigi Ernesto Palletti, mons. Domenico Beneventi, mons. Andrea Turazzi, mons. Piero Marini, mons. Anselmo Guido Pecorari, mons. Noel Treanor, mons. Michael Duignan, mons. Paul O’Connell, mons. Denis Nulty, mons. John McAreavey. Ad essi si aggiunge Stefano Zanolini, abate di Chiaravalle milanese e abate preside della Congregazione di San Bernardo in Italia. Inoltre concelebreranno fr. Paul Finnerty, rettore del Pontificio Collegio Irlandese a Roma, e fr. Robert McCulloch, già procuratore generale dei Missionari di San Colombano. Saranno presenti alcuni missionari di San Colombano da Navan in Irlanda, l’ambasciatrice d’Irlanda presso la Santa Sede, Frances Collins, il console onorario d’Irlanda Antonietta Marsaglia. Intanto prosegue fino al 23 la mostra “San Colombano abate d’Europa” nella basilica di San Francesco in piazza Cavalli, visitabile nei seguenti orari: 8.30-12; 15-18.30. A Bobbio lunedì 24 giugno alle ore 11 al Museo Collezione Mazzolini apre la mostra: “L’Irlanda e la nascita dell’Europa”.Gigliola Alfaro