Unitalsi: Lombardia, una delegazione in visita a uno stabilimento di Leonardo Sabato 15 giugno una delegazione dell’Unitalsi Lombarda, composta da 80 soci e volontari dell’associazione, ha visitato lo stabilimento di Leonardo di Vergiate (Va), uno dei sei siti lombardi del Gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’aerospazio, difesa e sicurezza. La visita nella mattinata, presso la sala auditorium dello stabilimento, dove la delegazione è stata ricevuta dai rappresentati dell’azienda. Il capo dello stabilimento di Leonardo Elicotteri di Vergiate, Gabriele Straulino, è intervenuto successivamente per presentare il sito produttivo che ospita la principale linea di assemblaggio finale di elicotteri, dove ogni anno viene costruito il maggior numero di aeromobili per le esigenze del mercato civile, della difesa e dei compiti di pubblica utilità, sia nazionale che per l’export. Assieme a Stefano Pace, responsabile Product Marketing per le linee di elicotteri bimotore, la delegazione dell’Unitalsi Lombarda ha poi avuto l’occasione di scoprire le principali caratteristiche ed il funzionamento dell’elicottero ed alcuni dei suoi numerosi impieghi al servizio delle comunità, come le missioni di elisoccorso, antincendio, supporto alle emergenze e ricerca e soccorso. In seguito agli interventi di Leonardo, Luciano Pivetti, presidente della sezione lombarda dell’Unitalsi, ed alcuni soci e volontari, hanno quindi illustrato le attività e le finalità dell’associazione. “Oggi per tutti noi è una giornata speciale, per questo ringrazio Leonardo per la calorosa accoglienza e la preziosa disponibilità, con cui ci ha permesso di visitare uno dei suoi stabilimenti dedicati alla produzione di elicotteri – ha dichiarato Pivetti -.  Per ricordare questa giornata a nome di tutta l’Unitalsi, ho voluto consegnare a Leonardo un arazzo raffigurante la Madonna di Loreto, l’effigie protettrice di tutti gli aeronauti". La visita nello stabilimento di Leonardo è proseguita con un tour guidato presso la linea di assemblaggio finale degli elicotteri e all’interno dell’hangar adibito alle consegne ai clienti.Filippo Passantino