Primo Mazzolari: Bozzolo, torna la “3 giorni” organizzata da associazione Isacco. A fine agosto campo di Libera sulla pace È in programma dal 14 al 16 giugno la quinta edizione della “3 giorni mazzolariana”, organizzata dall’associazione Isacco con il patrocinio, tra gli altri, di parrocchia e Comune di Bozzolo e della Fondazione Mazzolari. Il programma prevede una serie di incontri ed eventi “su temi di grande attualità”. Il titolo “Le sfide del cristianesimo” intende “richiamare l’attenzione sui temi della comunicazione, del futuro del cristianesimo, della Chiesa di uomini e di donne, e della sostenibilità ambientale”, si legge in un comunicato. Sul tema della comunicazione interverrà Paolo Ruffini, prefetto del dicastero della comunicazione della Santa Sede; sul futuro del cristianesimo il teologo Giovanni Salmeri. Sulla Chiesa di uomini e donne il teologo Andrea Grillo e la teologa Cristina Simonelli, mentre sui temi della sostenibilità il teologo Roberto Maier e il ricercatore Riccardo Torelli. Oltre a questi incontri sono previsti momenti musicali e di recitazione su testi e discorsi di don Primo Mazzolari. Tutte le manifestazioni si svolgeranno a Bozzolo (provincia di Mantova ma diocesi di Cremona). Sempre a Bozzolo si terrà, dal 29 al 31 agosto, un campo estivo dell’associazione Libera sul tema “La pace nostra ostinazione”. “Le attività vedranno alternarsi momenti di formazione (in plenaria e per gruppi) con la partecipazione a iniziative sul territorio nei luoghi simbolo di don Mazzolari. Sono previste testimonianze e contributi sulla figura di don Mazzolari - con approfondimenti sul suo impegno pastorale e sociale - che potranno offrire ai partecipanti informazioni e conoscenze utili per svilupparne i contenuti attraverso i laboratori di comunicazione e di espressività artistica, accompagnati da esperti in materia”.Gianni Borsa