Papa Francesco: nella Giornata mondiale degli oceani, “l'acqua è necessaria alla vita umana, senza di essa nessun progresso” “L'acqua è necessaria alla vita umana, senza di essa nessun progresso, nemmeno sociale, può sussistere”. Lo afferma Papa Francesco nel messaggio inviato all’ambasciatore del Costa Rica presso la Santa Sede, Federico Zamora Cordero, e ai partecipanti all’evento “Inmersos en el cambio”, nella Giornata mondiale degli oceani, in corso a San José, in Costa Rica, da ieri fino oggi, 8 giugno. Bergoglio si riferisce all’acqua come di un “oggetto di sfruttamento. […] Invece di considerare prezioso questo dono di Dio, lo trasformiamo in moneta, motivo di speculazione e perfino veicolo di estorsione”. Riferisce quindi le parole espresse da san Francesco sull’acqua, per poi aggiungere: “L'Acqua Vergine che sgorga dalla Fontana di Trevi deve il suo nome ad una giovane fanciulla del paese che con coraggio indicò ai legionari romani il luogo dove sgorgava la sorgente, ed era anche molto apprezzata per la sua purezza. Tutto quel bene che l’acqua porta alle persone semplici rischia di essere infranto dalla malizia, dall’egoismo e dal disprezzo del prossimo. Spero che l'immagine di questa bella fontana romana ci aiuti a renderci conto che tutta la nostra civiltà è immersa nell'oceano, a comprendere che è necessario un cambiamento radicale per recuperare il significato di quegli aggettivi di san Francesco”. Il Papa evidenzia: “Apprezziamo la sua utilità comune nella sicurezza alimentare, il suo umile lavoro nella regolazione del clima, combattiamo l’inquinamento per ripristinare la sua preziosa bellezza e decidiamo di non violare la sua purezza, lasciandola in eredità alle prossime generazioni”.Gianni Borsa