Diocesi: Lanciano-Ortona, per “Chiese aperte” al via dal 14 giugno le lezioni Lezioni al via dal 14 giugno per “Chiese aperte”, il 7° corso di formazione per operatori volontari addetti alla custodia, tutela e valorizzazione di edifici di culto e dei beni culturali ecclesiastici organizzato dall’associazione di volontariato “La Santa Casa” insieme alla diocesi di Lanciano-Ortona e finanziato con i fondi 8xmille della Cei. Il corso inizia venerdì 14 giugno, alle 17, nella sede della Curia arcivescovile di Lanciano con Elena La Morgia e il tema “L’architettura degli ordini mendicanti nella città medievale di Lanciano”. Sono previste 12 lezioni riguardanti la specificità e accessibilità dei beni culturali ecclesiastici, la sensibilizzazione alla cura e all’accoglienza nei luoghi di culto e tematiche storico-artistiche che inquadrano i monumenti della diocesi, il restauro e la valorizzazione del patrimonio. Le lezioni saranno sia in presenza che on line con cadenza di due incontri settimanali a giugno e poi a settembre 2024. “L’associazione per il 7° anno apre le sue porte per incrementare e qualificare ulteriormente la fruizione dei beni culturali ecclesiastici, attraverso una sempre maggiore apertura e accoglienza di turisti e pellegrini nelle chiese di Lanciano e Ortona”, commenta il presidente dell’associazione della Santa Cas,a Francesco Teodori. Per iscriversi bisogna compilare il modulo che si trova sul sito della diocesi (www.diocesilanciano.it), sul sito della Santa Casa (www.lasantacasa.org) o presso il museo diocesano di Lanciano. Info su “La Santa Casa”: 338.9852635 oppure lasantacasalanciano@gmail.com.Gigliola Alfaro