Ambiente: allarme di Borrell e Sinkevicius (Ue), “temperatura oceani mai così alta, la vita marina sta scomparendo” “Le temperature degli oceani non sono mai state così alte e la vita marina sta scomparendo a un ritmo senza precedenti, mettendo a rischio il mondo”. È l’allarme che lanciano l’Alto rappresentante Ue Josep Borrell e il commissario Virginijus Sinkevičius in una dichiarazione che guarda alla Giornata mondiale degli oceani, domani, 8 giugno. Non si può attendere per invertire questi drammatici sviluppi, scrivono i due leader che segnalano, in questo anno, “progressi promettenti nella protezione degli oceani”: il riferimento è allo storico accordo sulla conservazione e l’uso sostenibile della diversità biologica marina in alto mare, adottato nel giugno 2023 e ratificato da Parlamento europeo il 24 aprile scorso. Servono però 60 ratifiche per l’entrata in vigore dell’Accordo: l’auspicio di Borrell e Sinkevičius è che il traguardo venga raggiungo entro la Conferenza delle Nazioni Unite sugli oceani del giugno 2025 e così si possa procedere all’attuazione. Intanto però l’Ue non resta ferma: 40 nuovi impegni sono stati annunciati a inizio anno per un oceano sicuro, pulito, sano e gestito in modo sostenibile, dal valore economico di circa 3,5 miliardi di euro. L’Ue sta anche lavorando per ampliare la portata delle aree marine protette nell’Oceano Antartico. Spiegano i due leader: “I fondamenti dell’azione dell’Ue sono dialogo, partnership e solidarietà”.Sarah Numico