Elezioni europee: Telefono Azzurro, l'Italia il Paese con il numero maggiore di adesioni da parte di candidati al Manifesto dell’infanzia e dell’adolescenza L’Italia è il Paese con il numero maggiore di adesioni al Manifesto dell’infanzia e dell’adolescenza di Fondazione Sos Telefono Azzurro Ets. A pochi giorni dal voto sono 38 le candidate e i candidati alle elezioni europee 2024 che hanno aderito al Manifesto proposto dalla coalizione #VoteforChildren composta da 23 organizzazioni per i diritti dell’infanzia e sostenuto in Italia da Telefono Azzurro per chiedere ai futuri europarlamentari di impegnarsi per garantire e far progredire i diritti dei bambini in Europa vista anche la lampante assenza di dialettica pubblica riguardo le politiche a favore dell’infanzia. "Siamo molto soddisfatti delle grandi adesioni trasversali che abbiamo ricevuto per il nostro Manifesto, nel merito di quello che è l’impegno concerto per l’infanzia e per la tutela di bambini e adolescenti", dichiara Ernesto Caffo, presidente di Fondazione Sos Telefono Azzurro Ets. "Riteniamo che oggi l’Unione europea debba guardare con maggiore attenzione ai bambini - prosegue Caffo -. Sono tra le categorie più vulnerabili, che corrono i rischi maggiori e tuttavia non si hanno ancora strategie di intervento dedicate e concrete per garantire loro maggiori tutele sia offline che online. L’Italia è il Paese che ha ricevuto maggiori adesioni al Manifesto per l’infanzia e l’adolescenza e in seguito al risultato del voto abbiamo in programma degli incontri a Bruxelles per dare avvio, con i firmatari e le firmatarie che saranno elette, a una legislatura improntata sulla tutela dei minori". Gli aspiranti europarlamentari hanno abbracciato in toto anche le 10 proposte e strategie concrete proposte da Telefono Azzurro volte alla tutela e alla valorizzazione dei diritti dei bambini e degli adolescenti di oggi e del domani, sia nel mondo reale che nel mondo del digitale.Gigliola Alfaro