Elezioni europee: Fafce, “tutela dei minori online”. “Proteggere il pianeta significa proteggere la famiglia” Un capitolo specifico nel documento Fafce in vista delle elezioni europee è dedicato alla tutela dei bambini. “La sicurezza digitale, in particolare per i minori, gode di ampio sostegno in tutto lo spettro politico. La Fafce esprime la necessità che i candidati sostengano e promuovano una campagna del Parlamento europeo per mostrare i rischi dell’esposizione dei bambini alla pornografia”. Il presidente della Fafce, Vincenzo Bassi, precisa: “Invitiamo i candidati a impegnarsi in una risposta forte a questa minaccia, che danneggia la salute mentale, esacerba le dipendenze e aumenta la violenza sessuale. L’Europa può assumere un ruolo guida morale e legale nella protezione dei minori online”. L’ultimo tema-chiave è l’ecologia integrale. “La famiglia è l’antidoto alla cultura dello spreco e del consumo sfrenato. Le famiglie possono avere il potere di educare all’ambiente e di vivere in modo sostenibile”. Il capitolo in questione fa riferimento alla protezione dell’ambiente in relazione alle generazioni future. Bassi afferma: “Il problema non sono i bambini ma il consumismo. Non c’è ecologia senza la persona; nessuna persona senza la famiglia. Non c’è quindi ecologia senza le famiglie e le comunità di famiglie al centro della transizione”. “Fondamentale per il successo della transizione ecologica sarà la solidarietà intergenerazionale”, che richiede la centralità della famiglia e delle reti familiari. “È attraverso queste reti che possiamo combattere la pandemia della solitudine e costruire un futuro pieno di speranza”. “Mentre più di 400 milioni di europei voteranno per il prossimo Parlamento, ricordiamo ai rappresentanti politici che proteggere il pianeta significa proteggere la famiglia”.Gianni Borsa