Salesiani: Mestre, aperto oggi agli studenti l'Hortus conclusus delle scuole Don Bosco È stato aperto ufficialmente oggi, al libero afflusso degli studenti, il nuovo assetto del giardino posto al centro delle scuole della Casa di Salesiani Don Bosco Mestre, denominato “Hortus conclusus” e inaugurato il 30 maggio scorso nel contesto del “Thanks day”, momento di gratitudine verso aziende ed enti che hanno intrattenuto rapporti istituzionali nel corso dell’anno scolastico e accademico ai quali è stata consegnata una pianta d’ulivo. L'“Hortus conclusus”  - locuzione latina che indica i chiostri e giardini chiusi di epoca medievale, realizzati soprattutto all’interno dei monasteri - intende essere un luogo dedicato all’incontro, allo studio e al tempo libero degli studenti, uno spazio all’aperto allestito per coltivare non tanto specie vegetali, quanto piuttosto relazioni umane e legami educativi. "'Hortus conclusus' rappresenta un nuovo capitolo per la nostra Casa - ha dichiarato don Silvio Zanchetta, direttore Salesiani Don Bosco Mestre - un luogo dove natura e spiritualità si incontrano per offrire un ambiente di riflessione e crescita"; esempio tangibile di come educazione, cura dell’ambiente e sostenibilità "possano andare di pari passo, promuovendo un futuro sostenibile e comunità più unite". Il nuovo assetto del giardino è stato sviluppato seguendo un approccio sostenibile, reinventando e rimodellando spazi già esistenti. Gli arredi ergonomici e funzionali, l’illuminazione notturna e l’abbattimento delle barriere architettoniche ne fanno un ambiente aperto all’accoglienza e all’inclusione.Giovanna Pasqualin Traversa