Diocesi: Ancona, il 7 giugno nella chiesa di San Biagio parte la rassegna “Scrigni sacri” con una serata di arte e musica Venerdì 7 giugno, a partire dalle 21.15, presso la chiesa di San Biagio di Ancona, si apre il format delle aperture serali della rassegna “Scrigni sacri” con l’evento di portata nazionale “La lunga notte delle chiese”. Giunta alla nona edizione, la notte bianca dei luoghi di culto fonde musica, arte e cultura in chiave di riflessione e spiritualità. Per l’occasione si potranno quindi riscoprire dipinti e architetture dai significati oggi dimenticati. La serata sarà caratterizzata da un alternarsi di letture storico-artistiche, religiose e iconografiche delle opere più significative presenti in loco a cura di Laura Fadda, guida del Museo diocesano, e dai brani musicali che suonerà Silvano Frontalini su un harmonium storicamente rivalutato quale strumento liturgico musicale delle “chiese povere” del territorio, ma con importanti compositori che hanno scritto gioielli della musica con semplicità e profondità. Il tutto con una guida all’ascolto “propedeutico” per suggerire a chi ascolta delle linee guida su come affrontare un ascolto musicale consapevole. Un’occasione imperdibile per godere delle bellezze della città e di questa storica chiesa da poco riaperta al pubblico dopo un importante restauro. L’iniziativa è a ingresso libero.Giovanna Pasqualin Traversa