Unione europea: sanzioni alla Corea del Nord per i lanci di missili balistici e il sostegno alla Russia Congelamento dei beni e divieto di fornire fondi o risorse economiche, direttamente o indirettamente, a sei persone e tre enti della Repubblica popolare democratica di Corea perché hanno eluso le sanzioni e intrattenuto attività legate a programmi di armi illegali e hanno dato sostegno alla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina. Questo ha deciso e reso noto oggi il Consiglio europeo attraverso una nota in cui si afferma: “L’Ue è determinata a impedire il flusso di componenti, finanziamenti e conoscenze che potrebbero essere utilizzati dalla Corea del Nord per sostenere lo sviluppo dei suoi programmi nucleari, di distruzione di massa e di missili balistici”. L’Ue aveva già condannato Pyonyang per le ripetute violazioni delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che minano la pace e la sicurezza internazionali, nonché il regime globale di non proliferazione delle armi nucleari. Sono 22 i missili balistici lanciati dalla Corea del Nord dal 1° gennaio 2024 al 30 maggio, ricorda il Consiglio.Sarah Numico