Lussemburgo: spettacolo musicale “Laudato sì”. Testi e canti espressione della realtà multiculturale europea Sabato 1° giugno alle ore 20.00 la compagnia teatrale “Intimité Divine” andrà in scena presso i locali della parrocchia di Mersch (Lussemburgo) con il nuovo spettacolo musicale “Laudato sì” incentrato sulla vita di san Francesco d’Assisi. Sotto la direzione di Diego De Lima, diacono delle parrocchie di Ettelbruck e Diekirch e assistente del cappellano per la pastorale giovanile, lo spettacolo coinvolgerà una trentina di giovani provenienti da tutto il Lussemburgo e anche da Bruxelles. Ballerino di formazione e nato in una famiglia di artisti, il diacono De Lima è anche l’ideatore di questo nuovo spettacolo sulla figura di Francesco d'Assisi. “I suoi insegnamenti sono ancora molto attuali. Come regista, vedo in lui molte possibilità artistiche”, ha affermato De Lima, che ha scritto il testo dello spettacolo, principalmente in francese. Le canzoni sono state tratte dai repertori portoghese, brasiliano, tedesco, francese e italiano, per riflettere la realtà multiculturale dell’Europa e dello stesso Granducato; i giovani attori della compagnia hanno partecipato anch’essi alla progettazione dell’intero spettacolo, secondo quanto indicato dai promotori. Quella di sabato 1° giugno sarà la prima di una rappresentazione che va oltre la performance artistica. “Naturalmente abbiamo voluto creare un bellissimo spettacolo di teatro, danza e musica, ma è anche un potente momento spirituale. Tutto lo spettacolo è stato preparato nella preghiera, quindi sarà anche un’esperienza di invocazione al Signore attraverso l’intercessione di Francesco d'Assisi”, ha dichiarato De Lima.Carlo Galasso