Africa: Roma, il 4 giugno un evento sull'impegno del settore energetico italiano Martedì prossimo, 4 giugno, a Roma (ore 16, Palazzo Borromeo, viale delle Belle Arti 2) Roma) si terrà l’evento “Laudate Deum. L’impegno del settore energetico italiano in Africa”, secondo appuntamento del ciclo di iniziative sulla “cura del creato”, realizzato dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede. Con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale. L’evento – si legge in una nota - approfondirà il ruolo del settore privato nel favorire la transizione energetica e lo sviluppo delle comunità locali, con particolare riferimento all’Africa, continente al quale l’Italia guarda con prioritaria attenzione e che ha un ruolo centrale nell’agenda della Presidenza italiana del G7 e nel Piano Mattei. Interverranno: card. Peter Kodwo Appiah Turkson, cancelliere delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali, l’Inviato speciale del governo italiano per il cambiamento climatico, Francesco Corvaro, e rappresentanti di Ansaldo Energia, Baker Hughes, Cesi, Enel, Eni e Terna. Concluderanno l’evento: l’inviato speciale Maeci per il Piano Mattei, Massimo Riccardo, il direttore generale del Centro di Formazione Borgo Laudato Si, padre Fabio Baggio, e il segretario del Dicastero per l’Evangelizzazione, Sezione per la prima evangelizzazione e le nuove Chiese particolari, mons. Fortunatus Nwachukwu. Modererà il dibattito il giornalista de “Il Sole 24Ore”, Carlo Marroni. Il ciclo di iniziative sulla “cura del creato” dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, che ha preso avvio in aprile con un foro con i giovani, dopo l’evento del 4 giugno proseguirà in ottobre, con altre iniziative, in collaborazione con partner italiani e vaticani.M.Michela Nicolais