Ultimi contenuti di #Donne
Austria: sostegno in gravidanza e dopo il parto. Kronthaler (Aktion Leben) “le consulenze alleviano la pressione sulle donne”
Donne nella scienza: Save the Children, “solo il 16,8% di ragazze in Italia laureate in materie Stem. Incentivare fiducia nelle proprie capacità, combattendo pregiudizi”
![placeholder](https://www.agensir.it/wp-content/uploads/2025/02/Formazione-durante-programma-Women-in-Medicine-267x200.jpg)
Donne nella scienza: Operation Smile, per promuoverne il ruolo strategico il programma “Women in Medicine”
![placeholder](https://www.agensir.it/wp-content/uploads/2025/02/SIM0992-267x200.jpg)
Papa Francesco: a Talitha Kum, “non possiamo restare indifferenti” di fronte alla tratta di persone
Salute: Roma, l’importanza dell’oncologia di genere in un incontro sul tumore alla vescica
![placeholder](https://www.agensir.it/wp-content/uploads/2025/02/Sfilata-2024-3-267x200.jpeg)
Diocesi: Caritas Porto-Santa Rufina e Civitavecchia Tarquinia, al via “Fili di speranza”, laboratorio di sartoria solidale dedicato alle donne in Italia e in Camerun
![placeholder](https://www.agensir.it/wp-content/uploads/2025/02/PGA9292-267x200.jpg)
Africa: don Carraro (Cuamm), “entro 2026 assistere nel parto 500mila donne”. “Medicina con i poveri è medicina intelligente”
![placeholder](https://www.agensir.it/wp-content/uploads/2025/02/AFP__20180206__YU5FX__v1__HighRes__UgandaHealthFgmRights-267x200.jpg)
Mutilazioni genitali femminili. Morrone (Iismas): “Educazione e integrazione per fermarle, mostrare che esiste un futuro alternativo”
di Giovanna Pasqualin TraversaOltre 250 milioni di donne hanno subìto mutilazioni genitali femminili. L’Iismas promuove un incontro sulla salute riproduttiva per contrastare questa…
Mutilazioni genitali femminili: Iss-Univ. Cattolica, cinque luoghi comuni da sfatare
Mutilazioni genitali femminili: Iss-Univ. Cattolica, “80mila donne in Italia, di cui 7mila minori”. “Serve formazione specifica per operatori sanitari”
![placeholder](https://www.agensir.it/wp-content/uploads/2025/02/staff-senologia-267x200.jpg)
Tumore al seno. Il primario della Breast Unit del San Giovanni di Roma: “Abbiamo voluto creare una sorta di ‘casa’ per le nostre pazienti”
di Giovanna Pasqualin TraversaUn’eccellenza della regione Lazio per le donne con tumore al seno, riconosciuta e certificata anche a livello internazionale. È la…