Sarà dedicato a “Giovani segni di speranza – Testimonianze nell’ambito di famiglia, lavoro, consacrazione, volontariato” l’ultimo appuntamento della Cattedra di San Giusto in programma questa sera a Trieste. L’incontro organizzato della Commissione diocesana per l’educazione, la Scuola e l’Università, assieme alla Pastorale giovanile diocesana, è dedicato ai giovani ma – viene spiegato in una nota – nell’auspicio di un forte dialogo intergenerazionale. La scelta – prosegue la nota – è quella di non parlare del mondo giovanile, ma di fare parlare i giovani della città per dare ai loro coetanei segni e motivazioni di speranza e cogliere al contempo come i giovani stessi possono essere segni di speranza in quattro diversi ambiti: famiglie di giovani sposi con figli, giovani in cammino per una speciale consacrazione, giovani che si affacciano al mondo del lavoro, giovani impegnati nel mondo del volontariato.
La serata, ospitata dalle 20.30 nella cattedrale di San Giusto martire, sarà suddivisa in tre momenti. Si inizierà con la Liturgia della Parola sul tema “Sulla tua parola getterò le reti” (Lc 5,5), sarà dato spazio poi alle testimonianze nei quattro ambiti con lavori di gruppo e, a seguire, la condivisione e la preghiera finale.