“Il ‘doomscrolling come i social ci rendono dipendenti dalle cattive notizie» è il titolo del tutorial WeCa che sarà reso disponibile a partire dalla mattina di mercoledì 16 aprile 2025 sul sito www.webcattolici.it, su Youtube e su www.facebook.com/webcattolici.
Il tutorial, introdotto dal presidente WeCa Fabio Bolzetta, scritto da Andrea Canton e condotto da Alessandra Carenzio analizza – alla luce del messaggio del Giubileo della Speranza – uno dei fenomeni meno noti ma più impattanti della rivoluzione digitale: il “doomscrolling”, la dipendenza dalle cattive notizie. Alimentato dagli algoritmi che privilegiano contenuti emotivamente forti, il “doomscrolling” colpisce in particolare i giovani e chi già vive periodi di fragilità. Il nuovo tutorial – oltre ad offrire soluzioni concrete per limitare la negatività dalla dieta mediale di ciascuno – richiama il messaggio centrale del pontificato di san Giovanni Paolo II: “Non abbiate paura”. “Contro il “doomscrolling” – verrà detto nel Tutorial – è fondamentale recuperare il senso dell’importanza del nostro tempo: quanto tempo – anche con gli strumenti digitali – possiamo impiegare per conoscere davvero le altre persone, aiutarle, approfondire ciò che ci fa cresce, e non ciò che ci deprime”.
I tutorial WeCa sono una proposta dell’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) in sinergia con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica di Milano. Oltre alla diffusione tramite i social network e sul sito www.weca.it, i tutorial vengono trasmessi sulle televisioni del circuito CoralloSat, sono disponibili in formato podcast su Spotify e possono essere ascoltati anche, attraverso comando vocale, sui dispositivi compatibili con Amazon Alexa grazie alla skill WebCattolici.
Nella settima stagione dei Tutorial WeCa prosegue la collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, con tutorial mensili dedicati alla comunicazione e alle tematiche sociali, economiche e ambientali. Accanto ai tutorial WeCa, a lunedì alterni, è nato dal 1° maggio 2023 il podcast In Ascolto, disponibile su tutte le principali piattaforme audible, per condividere le esperienze e le storie di chi è impegnato per vivere la Rete come uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione.