Settimana Santa: Prato, le celebrazioni con il vescovo Nerbini

Giovedì prossimo inizia il Triduo Pasquale. Nella diocesi di Prato alle ore 10 la messa crismale durante la quale vengono consacrati gli oli santi dal vescovo, mons. Giovanni Nerbini nel duomo della città. In serata, in tutte le chiese, con orari diversi, la messa “in coena Domini”. La celebrazione con il rito della lavanda dei piedi, in Cattedrale, è alle ore 17.30 ed è presieduta da mons. Nerbini. Al termine Reposizione del Santissimo Sacramento per l’adorazione. Si rinnova il tradizionale “giro delle sette chiese” in centro storico per far visita a quelli  che un tempo venivano chiamati i “sepolcri”. Il 18 aprile, venerdì santo, la Chiesa fa memoria della passione e morte di Gesù Cristo. I riti previsti dalla liturgia in tutte le chiese sono due: la celebrazione della morte del Signore, tradizionalmente nel pomeriggio, la Via Crucis in serata.
In cattedrale alle ore 9 il vescovo guida l’ufficio delle letture e il canto delle lodi, mentre alle 17.30 si terrà la celebrazione della Passione. Si rinnova il rito della Via Crucis intorno all’ospedale Santo Stefano, con la processione che girerà intorno al complesso con inizio
alle 15.30. Alle 21, con ritrovo in piazza delle Carceri, c’è la Via Crucis del vicariato centro storico guidata da mons.  Nerbini. La processione passerà intorno al Castello dell’Imperatore e si concluderà dentro la basilica di Santa Maria delle Carceri. Le stazioni sono curate dall’oratorio di Sant’Anna, dal gruppo scout Prato 4 e dai ragazzi e i genitori del catechismo. Il tema, legato all’anno giubilare, sarà quello della speranza. Sabato santo, 19 aprile, in cattedrale ufficio delle letture e canto delle lodi alle ore 9. La solenne veglia pasquale inizia alle ore 22 e sarà presieduta dal presule che conferirà il battesimo a un giovane catecumeno. Poi, a mezzanotte, si scioglieranno in diocesi tutte le campane. Il giorno di Pasqua si rinnova l’appuntamento con l’ostensione del Sacro Cingolo di Maria. Il rito, presieduto dal vescovo Nerbini, si tiene nel pomeriggio a partire dalle ore 17.30, dopo il canto dei Vespri solenni. Al mattino, mons. Nerbini celebra la prima messa del giorno nel carcere della Dogaia per i detenuti, alle 10.30 messa solenne in duomo.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia