La basilica di San Pietro si prepara a vivere i riti del triduo pasquale, oltre quanto già reso noto dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche pontificie. Il Giovedì Santo, alle ore 18, la Santa Messa in Coena Domini presieduta all’Altare della Cattedra di San Pietro dal card. Mauro Gambetti, arciprete della basilica di San Pietro e vicario generale del Papa per la Città del Vaticano. L’adorazione eucaristica all’Altare della Reposizione si protrarrà fino alle 22. Il Venerdì Santo, alle 9, presso la Cappella del Coro, l’Ufficio delle letture e le lodi. Al termine ostensione della reliquia della Santa Croce dalla Loggia della Veronica. Sabato Santo, alle 9, presso la Cappella del Coro, l’Ufficio delle letture e le lodi. Domenica di Pasqua Sante Messe alle 7 (Altare del Coro), alle 12.30 e alle 16 (Altare della Cattedra), alle 17 (Cappella del Santissimo Sacramento) e alle 18 (Altare della Cattedra). Alle 17 processione in basilica con l’aspersione dell’acqua benedetta al Battistero, passaggio dalla Porta Santa, preghiera e sosta alla Madonna Gregoriana e venerazione alla tomba di San Pietro. Seguirà la recita dei Vespri solenni.