Vaticano: quattordici nuovi veicoli elettrici per la mobilità sostenibile

Prosegue l’impegno del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano per la mobilità sostenibile. Sono in arrivo quattordici nuovi veicoli elettrici, di cui quattro passeggeri Melex destinati alla Gendarmeria e dieci utility Goupil per le esigenze dei servizi interni. La fornitura, realizzata da Exelentia (Italian Mobility Factory), rientra nel programma “Conversione ecologica 2030”, avviato nel novembre 2023 per rendere il parco auto completamente a impatto zero entro il 2030. La consegna dei primi quattro mezzi Melex 343, due dei quali destinati anche ai Vigili del Fuoco, è prevista per mercoledì 16 aprile nel piazzale del Governatorato. Il Melex 343 è descritto come un veicolo “piccolo e comodo, completamente elettrico, adatto per muoversi agevolmente nei centri storici e in aree sensibili”, si legge in una nota del Governatorato, utilizzato dalle forze dell’ordine per la sua agilità e robustezza. Oltre a questa fornitura, Exelentia donerà due veicoli elettrici opportunamente modificati per le esigenze del Papa. Il programma di conversione comprende anche l’implementazione della rete di ricarica, con 20 punti “veloci” e due “ultra fast” già attivi dal dicembre 2024, e l’inaugurazione della nuova copertura vetrata fotovoltaica del Cortile delle Corazze all’ingresso dei Musei Vaticani, per favorire l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili e ridurre ulteriormente le emissioni di CO2.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori