Giubileo 2025: Locri, domani incontro formativo sulle tendenze di “essere” o “stare” nella rete”

“Essere in rete o stare nella rete? Il mondo educante, le mega-tendenze del digitale, i fenomeni mediali”. Questo il tema di un incontro formativo che si svolgerà a Locri martedì 15 aprile in occasione del Giubileo del mondo educativo. All’incontro – promosso dal Servizio Tutela minori e della Commissione per la Pastorale scolastica e universitaria della diocesi di Locri-Gerace – interverrà Marco Brusati, professore presso l’Università degli studi di Firenze. Sarà l’occasione – spiega il direttore dei due uffici, don Antonio Peduto – per “confrontarci sulla differenza tra relazioni frontali e relazioni mediate, sul nostro essere in rete o nella rete, ponendo una particolare attenzione ad alcuni fenomeni mediali che interpellano tutto il mondo educante, chiunque abbia a cuore le nuove generazioni, i minori e le persone vulnerabili”. L’incontro si terrà presso il Centro pastorale diocesano di Locri, sarà strutturato in due momenti: la mattina dalle 9.30 la conferenza/dialogo con Brusati e successivamente in cattedrale “per vivere il nostro Giubileo, attraverso un momento di preghiera”, spiega don Peduto: “Come Servizio diocesano per la Tutela dei minori e Ufficio di Pastorale scolastica e universitaria abbiamo pensato di organizzare il Giubileo del mondo educativo, coinvolgendo tutte le realtà educative presenti sul territorio diocesano. Sarebbe bello se tutti fossimo presenti! In modo particolare, permettetecelo, sarebbe bello poter incontrare i giovani delle 4 e 5 superiori con le loro famiglie, i loro parroci, i loro insegnanti ed educatori”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori