Germania: a Dachau messe e preghiera per la pace per gli 80 anni dalla liberazione del lager

L’arcidiocesi di Monaco e Frisinga, insieme alla Conferenza episcopale tedesca e a quella polacca, ricorderà l’80° anniversario della liberazione del campo di concentramento di Dachau con una messa e una preghiera per la pace sabato 26 aprile. Alla cerimonia, nella cappella Todesangst-Christi della memoriale, sono attesi circa 1.400 pellegrini dalla Polonia e dalle comunità polacche in Germania, tra cui vescovi e sacerdoti. L’eucaristia sarà presieduta dall’arcivescovo Józef Kupny, vicepresidente dell’episcopato polacco; il card. Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco e Frisinga, rivolgerà un saluto iniziale e l’omelia sarà affidata al vicepresidente dell’episcopato tedesco, mons. Michael Gerber (Fulda). Seguiranno i saluti dell’arcivescovo Timothy P. Broglio, presidente dei vescovi statunitensi, e della direttrice della memoriale, Gabriele Hammermann. Nel pomeriggio, alle 16.30, il card. Marx e il card. Grzegorz Ryś, arcivescovo di Łódź, guideranno una preghiera per la pace tedesco-polacca. Il prefetto del Dicastero per i Vescovi, card. Robert F. Prevost, leggerà il brano del Vangelo in inglese. “Con più di 40.000 prigionieri, di cui 1.800 sacerdoti, i polacchi costituivano il gruppo nazionale più numeroso nel lager”, ricorda una nota dei vescovi. Circa un quinto dei detenuti polacchi morì a Dachau, molti a causa della “particolare brutalità e intenzione di annientamento” riservata dai nazisti al clero polacco. Domenica 4 maggio si terrà inoltre un culto ecumenico nella chiesa del Karmel Heilig Blut a Dachau.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori