Diocesi: Salerno, domani la proiezione di “Io Capitano” e la testimonianza Mamadou Kouassi, la cui storia ha ispirato il film

Domani, mercoledì 2 aprile, presso il Centro pastorale San Giuseppe, in via Cosimo Vestuti a Salerno, si terrà la proiezione del film “Io Capitano” di Matteo Garrone. L’evento, promosso dalla parrocchia San Vincenzo De Paoli di Salerno, in collaborazione con la Caritas diocesana di Salerno-Campagna-Acerno, l’Ufficio per la pastorale giovanile e l’Ufficio Migrantes della diocesi di di Salerno-Campagna-Acerno, rappresenta un’occasione di riflessione sui temi dell’immigrazione e della dignità umana attraverso l’arte cinematografica e l’incontro diretto con chi ha vissuto in prima persona l’esperienza raccontata nel film.
Il programma dell’evento prevede alle ore 18 l’accoglienza dei partecipanti, alle 18,15 la proiezione del film “Io Capitano” di Matteo Garrone.
“Io Capitano”, premiato film del regista Matteo Garrone, narra l’odissea di due giovani migranti senegalesi nel loro viaggio verso l’Europa, affrontando il deserto, i centri di detenzione in Libia e i pericoli del mare.
Al termine della proiezione, i presenti avranno l’opportunità unica di ascoltare Mamadou Kouassi, protagonista reale della vicenda che ha ispirato il film. Mamadou condividerà la sua personale esperienza e risponderà alle domande del pubblico, offrendo una testimonianza diretta e toccante che arricchirà ulteriormente la visione del film.
L’iniziativa si inserisce nel percorso pastorale della parrocchia San Vincenzo De Paoli, volto a promuovere il dialogo interculturale, la solidarietà e una maggiore consapevolezza sulle sfide globali contemporanee. L’ingresso gratuito.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa