Diocesi: Fondazione Solidarietà Caritas Firenze, contro lo spreco alimentare aziende sostengono “La mensa che viaggia”

Dal distributore di carburanti alle aziende di moda, dalla catena di supermercati al produttore di olio: è la carica delle aziende che sostengono “La mensa che viaggia”, progetto promosso dalla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze Ets che invita i cittadini e le aziende a contribuire al servizio di recupero alimentare e distribuzione pasti nelle strutture di accoglienza e nelle mense per i poveri. Ogni giorno – viene spiegato in un comunicato – mezzi di Fondazione Caritas girano per la città raccogliendo cibo invenduto da supermercati, negozi e mense aziendali: frutta, verdura, pane, piatti pronti vengono recuperati, cucinati e redistribuiti nelle mense e nelle strutture di accoglienza della Fondazione. Al progetto le aziende possono contribuire fornendo prodotti e servizi, partecipando al recupero del cibo o con una donazione. “Ringraziamo le tante realtà, del territorio e non, che ci supportano, dimostrando una sensibilità nei confronti degli altri e trasformando la solidarietà in gesti concreti per i più bisognosi”, commenta Vincenzo Lucchetti presidente di Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze Ets. “Ricordo che al progetto possono partecipare anche i singoli cittadini, facendo una donazione: sul sito ‘La mensa che viaggia’, è possibile donare pacchetti da 25 euro, 50 euro o 120 euro, contribuendo alla manutenzione dei mezzi, garantendo la consegna di cibo ad una famiglia in difficoltà per una settimana, o contribuendo alla preparazione e il confezionamento di centinaia di pasti”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi