Società: Mattarella, “renderla più accogliente è ossigeno”

(Foto Paolo Giandotti - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

“Sono storie di solidarietà, di senso di umanità, di coinvolgimento nel farsi carico delle difficoltà di altre persone; ed è giusto farle conoscere. Non sono, naturalmente, queste onorificenze, riconoscimenti ad eroi. Le persone che sono qui – che vengono insignite – vivono nella normale quotidianità. E questo è il pregio del loro comportamento: vivono questa quotidianità avvertendo i valori del rapporto tra le persone, del senso di comunità, del bisogno di non isolarsi, ma di occuparsi dei problemi generali e delle persone che hanno difficoltà o sono più deboli”. Si è aperto con queste parole l’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronunciato questa mattina in occasione della cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana conferite “motu proprio” a cittadini distintisi per atti di eroismo e impegno civile.
“Naturalmente – ha osservato il Capo dello Stato – non sono eccezioni i vostri comportamenti. Tante altre persone si ispirano a questi valori, per rendere la società più accogliente, e si adottano comportamenti simili ai vostri; voi li rappresentate tutti, ne siete testimonianza. Ma è importante far sottolineare quanto sia, per la società, un ossigeno, quello che queste azioni e queste iniziative recano alla vita comune”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa