
“C’è anche un altro aspetto che induce a questi riconoscimenti: quello che i vostri comportamenti sono la negazione della solitudine. In questo nostro tempo, sembra paradossale, la solitudine è un pericolo molto alto. Siamo inondati, sommersi, quasi, da messaggi, da immagini da ogni parte – talvolta immagini e messaggi veritieri, talvolta non veritieri – ma sono una gran quantità”. Lo ha affermato questa mattina il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia durante la quale al Quirinale ha consegnato le onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana conferite “motu proprio” a cittadini distintisi per atti di eroismo e impegno civile.
“All’interno di questa grande massa di flussi informativi, di relazioni apparenti, però, è possibile per qualcuno sentirsi disorientato, solo”, ha osservato il Capo dello Stato che, rivolgendosi agli insigniti, ha sottolineato che “i comportamenti che avete adottato rompono quella solitudine. Sia i comportamenti che sono stati frutto di iniziative meditate, organizzate con cura. Sia i comportamenti adottati sotto la spinta di eventi che si sono presentati; nella scelta tra l’indifferenza e impegnarsi per chi si trovava in quel momento in difficoltà grave”. “Sono queste le condizioni che rendono la vita sociale migliore e che nel nostro Paese sono tanti. Abbiamo una ricchezza di questi valori, di questi comportamenti”, ha evidenziato Mattarella: “Per questo ringrazio voi tutti e tutti quelli che li adottano. È importante sottolineare questi comportamenti, è importante trasmetterli ai giovani. Grazie per quanto avete fatto”.