La diocesi di Würzburg, propone, durante il Giubileo della speranza, una serie di attività dislocate sul territorio di natura socio assistenziale, “per invogliare i fedeli a svolgere un pellegrinaggio di speranza nelle diverse realtà di volontariato”. Altro obiettivo: contribuire a sensibilizzare sull’aspetto sociale e caritatevole, ad esempio “con un’idea speciale per la casa di riposo, decorando la fontana di Pasqua o un bar del cimitero per alleviare il lutto”. “Durante l’Anno Santo vorremmo far conoscere le iniziative sociali della nostra diocesi e invitarvi a unirvi a noi o a trarre ispirazione per i vostri progetti”. Nel sito della diocesi i fedeli sono invitati a partecipare: “Aspettiamo con ansia la vostra partecipazione! Lasciate che le idee vi ispirino per realizzare il vostro progetto in gruppo o come singoli individui. Sono benvenuti feedback e storie di successo. Venite con noi, perché solo insieme possiamo diventare speranza per le persone e per il mondo”. Un esempio pratico viene dall’ organizzazione senza scopo di lucro Antonie-Werr-Zentrum GmbH, che per consentire la formazione dei giovani in un contesto sociale ha aperto il Café Luise nel cuore di Schwarzach am Main: l’organizzazione è una struttura assistenziale per ragazzi con finalità educative, terapeutiche e di recupero post-traumatico, rivolta a ragazze e giovani donne.