
“Il silenzio del vento” è il titolo dello spettacolo teatrale che andrà in scena venerdì 21 febbraio alle 21 al Centro culturale Asteria di Milano. Scritto da Antonio Zamberletti e diretto da Daniele Cortese, è promosso dal Pio Istituto dei Sordi di Milano in occasione del suo 170° anniversario. Lo spettacolo rievoca la battaglia di Monte San Martino del novembre 1943, tra i primi episodi della Resistenza, raccontata attraverso gli occhi delle allieve dell’Istituto Sordomute Povere di Milano, che si trovavano nei pressi del luogo dello scontro. Il testo intreccia tre temi: la lotta partigiana, la condizione femminile nell’Italia occupata e la disabilità uditiva, offrendo una prospettiva inedita sugli eventi storici. “Il silenzio del vento” non è solo un racconto di memoria, ma anche un invito a riflettere sull’inclusione e sul valore della libertà. La rappresentazione sarà accessibile con sovratitolazione in italiano, sottotitoli in diretta e interpretariato Lis. L’evento è a ingresso libero fino a esaurimento posti e fa parte del programma di iniziative per l’80° anniversario della Liberazione, sottolineando il legame tra memoria storica e impegno civile.