Estonia: Tallinn, il 17 maggio la beatificazione di mons. Profittlich. È la prima della Chiesa cattolica nel Paese

(Foto diocesi di Tallinn)

La diocesi di Tallinn ha annunciato che il 17 maggio, nella piazza della Città Vecchia della capitale estone, si terrà la beatificazione di mons. Eduard Profittlich, gesuita e martire della fede, morto nel 1942 nel carcere di Kirov in Unione Sovietica. Papa Francesco aveva approvato il decreto il 18 dicembre 2024. La celebrazione sarà presieduta dal card. Christoph Schönborn, inviato del Pontefice. “Partecipare a questa cerimonia ci offre l’opportunità di sperimentare la santità e di approfondire la nostra relazione con Dio”, ha dichiarato il vescovo di Tallinn, mons. Philippe Jourdan, sottolineando che la beatificazione “è un evento in cui la Chiesa riconosce pubblicamente la straordinaria vita e fedeltà a Dio di mons. Profittlich”. La beatificazione di Profittlich, giunta al termine di un iter durato oltre 21 anni, è la prima nella storia della Chiesa cattolica in Estonia e una delle prime nei Paesi nordici dopo il XVI secolo. “Il suo motto episcopale era ‘Fede e pace’ e ci incoraggia a custodirle sempre nei nostri cuori, anche nei momenti più difficili”, ha commentato la postulatrice diocesana Marge Paas. Nato in Germania nel 1890, mons. Profittlich si trasferì in Estonia nel 1930 per servire la Chiesa cattolica, di cui divenne amministratore apostolico nel 1931 e arcivescovo nel 1936. Nonostante avesse la possibilità di tornare in Germania, rimase accanto alla sua comunità fino all’arresto nel 1941 da parte dei sovietici, che lo condannarono a morte. Morì in carcere il 22 febbraio 1942.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi