Mediterraneo: diocesi di Marsiglia, il 1° marzo salperà “Bel Espoir”. 8 mesi di navigazione, 30 porti, con a bordo 200 giovani

Nello spirito degli Incontri del Mediterraneo di Bari (2020), Firenze (2022), Marsiglia (2023) e Tirana (2024), l’associazione Mar Yam, l’associazione “AJD – Bel Espoir” e la diocesi di Marsiglia lanciano “L’odissea MED 25 – Bel Espoir”. Da marzo a ottobre 2025, una nave-scuola per la pace attraverserà il Mediterraneo, collegando le cinque sponde. Otto mesi di navigazione e una trentina di scali nel Mediterraneo. A bordo, 200 giovani divisi in otto gruppi da 25, scelti per ogni nazionalità, cultura e religione. Il progetto – informa oggi la diocesi di Marsiglia – sarà presentato alla stampa giovedì 6 febbraio da padre Alexis Leproux, vicario episcopale della diocesi.  I giovani sono stati selezionati in base al loro impegno nella vita civile nei rispettivi Paesi, all’interesse a conoscere meglio la regione mediterranea, e ad essere “disposti ad agire per costruire la pace nel Mediterraneo”, si legge nella brochure.

Secondo quanto si legge nella presentazione dell’iniziativa, l’imbarcazione salperà il 1° marzo dal porto di Barcellona nel Mediterraneo occidentale per raggiungere Malaga e Tetouan in Marocco. Le tappe successive saranno a Palermo (Italia), La Valletta (Malta), Nicosia (Cipro), Istanbul (Turchia), Durazzo (Albania), Ravenna (Italia) e Napoli da dove poi la nave salperà per ritornare a Marsiglia. Ad ogni tappa i giovani proporranno incontri, convegni e Festival secondo temi di riflessione diversi: dalle “Donne nel Mediterraneo” a “Religione in dialogo” ma anche “Ambiente e sviluppo”, le “Sfide migratorio” e “Costruire la pace”. Bel Espoir II è una goletta a tre alberi di 29 metri con un pescaggio di 2,80 metri.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori