Ricercare attentamente, riferire in modo accurato e sensibile: questo è ciò che gli aspiranti giornalisti imparano all’Istituto per la formazione giornalistica (Ifp). L’Ifp è la scuola di giornalismo cattolica. Entro il 1° marzo possono esser presentate le domande di ammissione a uno stage di due anni all’interno delle redazioni dei media cristiani. I corsi dell’Ifp di Monaco riguardano, tra le altre cose, interviste, reportage, commenti, etica dei media, verifica, social media, intelligenza artificiale, produzione di podcast e giornalismo video. Inoltre, ogni anno il gruppo sviluppa un progetto digitale giornalistico, lo implementa e lo pubblica al termine del tirocinio. Il biennio di pratica giornalistica inizierà il 1° ottobre 2025. L’Ifp collabora con redazioni in tutta la Germania, tra cui domradio.de a Colonia, Sankt Michaelsbund a Monaco, il gruppo editoriale Bistumspresse a Osnabrück, l’agenzia cattolica di stampa Kna, la Medienhaus della diocesi di Würzburg e il portale della Chiesa cattolica tedesca, katholisch.de. “Una formazione giornalistica di altissimo livello, dove le persone possano scoprire il proprio talento e crescere: questo è il nostro obbiettivo”, afferma la direttrice dell’Ifp, Isolde Fugunt.