Diocesi: Milano, il 1° febbraio una giornata di spiritualità, tradizione e solidarietà per celebrare San Biagio

Sabato 1 febbraio sarà una giornata di spiritualità, tradizione e solidarietà che unirà Peck, Opera Cardinal Ferrari e la Biblioteca – Pinacoteca Ambrosiana a Milano. Nell’imminenza della festa di San Biagio (3 febbraio) nella Chiesa di San Sepolcro alle ore 10 mons. Marco Maria Navoni, Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, accoglierà un folto gruppo di ospiti “carissimi” dell’Opera Cardinal Ferrari e intratterrà brevemente tutti i presenti sulla tradizione milanese che lega la festa di San Biagio alla benedizione della gola e al tipico dolce natalizio del panettone. Durante l’incontro in chiesa verranno benedetti 200 panettoni che Peck, con un gesto concreto di solidarietà, donerà all’Opera Cardinal Ferrari come segno di vicinanza e di compartecipazione per le persone più bisognose della comunità. A seguito della funzione ci sarà – come da tradizione – un piccolo omaggio dolce ai presenti da Peck in Via Spadari, 9: un assaggio dei celebri panettoni, simbolo della gastronomia milanese. Secondo l’usanza, a completamento della benedizione, si consuma un’ultima fetta di panettone avanzato dalle festività natalizie, un gesto che simboleggia “la protezione della gola e il buon auspicio per la salute, unendo sacro e profano in un’unica tradizione profondamente radicata nella cultura milanese”. La giornata, però, non si limiterà al momento liturgico e conviviale. In un gesto concreto di solidarietà, saranno donati 150 panettoni all’Opera Cardinal Ferrari per sostenere le persone più vulnerabili della comunità. L’evento rappresenta – spiega una nota – un’occasione unica per “vivere il legame profondo tra cultura, fede e solidarietà, nel cuore di Milano”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori