Diocesi: Casale Monferrato, la visita pastorale di mons. Sacchi all’unità pastorale Sant’Evasio proseguirà fino a maggio

Si è aperta domenica con la celebrazione dei vespri solenni in cattedrale la visita pastorale del vescovo Gianni Sacchi all’unità pastorale Sant’Evasio, che comprende le undici parrocchie della città di Casale Monferrato: Addolorata, Santo Stefano, San Domenico, Sant’Ilario, Sant’Evasio (Cattedrale), Assunzione di Maria Vergine (Oltreponte), Sacro Cuore di Gesù (Valentino), Cuore immacolato di Maria (Porta Milano), Spirito Santo, Santa Maria e San Carlo (Ronzone) e San Germano. Una realtà – viene ricordato in una nota – di cui è moderatore il vicario generale, mons. Désiré Azogou, con oltre 27.800 abitanti. Il cammino cominciato domenica 26 gennaio si concluderà il 4 maggio, quando lo stesso vescovo presiederà il pellegrinaggio della città di Casale Monferrato al santuario diocesano della Madonna di Crea.
Dal 2 febbraio prenderanno il via le celebrazioni nelle parrocchie e gli incontri a livello di unità pastorali con gruppi tematici: domenica la messa con mons. Sacchi sarà celebrata alle 11.30 al Valentino in occasione della festa di San Giovanni Bosco. Mercoledì 5, alle 18.45, il vescovo sarà invece a Oltreponte per incontrare i gruppi liturgici e i cori di tutte le parrocchie. Nel corso della visita pastorale, mons. Sacchi si confronterà con tutte le realtà ecclesiali, sociali e associative dell’unità pastorale.
La visita pastorale che il vescovo sta compiendo nell’intera diocesi si concluderà alla fine del 2025: dopo la città, mons. Sacchi si recherà nelle unità pastorali Pier Giorgio Frassati (zona di Rosignano-Cella Monte) e San Candido (zona Murisengo-Montiglio).
Una volta conclusa la visita pastorale, conclude la nota della diocesi, ci sarà una fase di verifica sulle unità pastorali, ragionando anche su eventuali accorpamenti e modifiche nelle unità pastorali stesse e nelle parrocchie.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori