30° Evangelium Vitae: Pastorale della salute Cei, il 6 febbraio webinar su “Il messaggio cristiano della vita e il diritto” con mons. Baturi

Si svolgerà giovedì 6 febbraio (ore 15-16:30) il primo di quattro webinar di formazione su “Valore e inviolabilità della vita umana – 30 anni di Evangelium Vitae”, promossi dall’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei. Relatore della lectio inaugurale, dal titolo “Il messaggio cristiano della vita e il diritto”, mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari e segretario generale della Cei.
“Il Vangelo della vita sta al cuore del messaggio di Gesù. Accolto dalla Chiesa ogni giorno con amore, esso va annunciato con coraggiosa fedeltà come buona novella agli uomini di ogni epoca e cultura”. “Con queste parole – spiegano dall’Ufficio Cei – inizia il documento che prendiamo in considerazione in questo percorso a 30 anni dalla sua pubblicazione: Evangelium Vitae. Cogliamo l’occasione dell’anniversario per rileggere un testo da cui non si può prescindere nella dottrina magisteriale e che si presenta ancora oggi nella sua più stringente attualità. Se ci fosse qualche dubbio sul valore che la vita ha per i cristiani, con questa enciclica san Giovanni Paolo II stabilisce un punto di non ritorno con chiare affermazioni. Interessante cogliere una sorta di filo rosso che lega alcuni fondamentali documenti dei Papi: dall’Evangelii Nuntiandi di san Paolo VI all’Evangelii Gaudium di Papa Francesco, passando, appunto per l’Evangelium Vitae”.
La partecipazione ai corsi è gratuita ma è necessario iscriversi online. L’iscrizione viene fatta per l’intero corso e non per ogni singolo appuntamento. Il giorno della lezione verrà inviato via mail il link per accedere al canale YouTube.
Info alla segreteria dell’Ufficio nazionale per la Pastorale della salute: tel. 06.66398.477, mail a salute@chiesacattolica.it.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori