Parlamento Ue: ricordo dell’Olocausto. Metsola, “oggi l’antisemitismo è di nuovo in aumento”

Durante il suo discorso per ricordare l’Olocausto, la presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola ha aggiunto: “Ecco perché non possiamo mai dimenticare e perché dobbiamo agire. La nostra è l’ultima generazione ad avere il privilegio di conoscere i sopravvissuti all’Olocausto e di ascoltare le loro storie in prima persona. Le loro voci, il loro coraggio, i loro ricordi sono un ponte verso un passato che non deve mai essere dimenticato. Perché anche dopo gli orrori dell’Olocausto, l’antisemitismo non è scomparso”. Metsola ha poi osservato: “Oggi l’antisemitismo è di nuovo in aumento, in Europa, nel mondo e online. Miti, bugie e teorie del complotto, stereotipi secolari travestiti da nuova retorica, si stanno diffondendo a macchia d’olio sui social media, nelle nostre scuole e nei nostri luoghi di lavoro, in politica e nei media”. Le conseguenze “sono spaventosamente reali. I crimini d’odio antiebraici in Europa sono aumentati del 400%. Molti sono costretti a nascondere la loro religione in pubblico”. “Questo Parlamento europeo ricorderà sempre. E noi parleremo sempre, proprio come ci ha insegnato a fare la nostra prima donna presidente Simone Veil, lei stessa una sopravvissuta. Questo Parlamento rappresenterà sempre la dignità. La speranza. L’umanità”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi