Giubileo 2025: Venezia, oggi nel carcere maschile la “luce di speranza” che verrà portata in ogni struttura detentiva del Triveneto

(Foto Patriarcato Venezia)

Si sono svolti questa mattina, dalle 10.30 alle 12 presso la Casa circondariale maschile “Santa Maria Maggiore” di Venezia, una presentazione e un momento di preghiera dei cappellani e di alcuni religiosi e volontari delle strutture detentive e penitenziarie del Triveneto durante i quali è stata accolta la lampada in cui arde la “Luce di speranza”, accesa a Roma, segno di questo anno giubilare. La luce di questa lampada sarà poi portata in ogni struttura carceraria del Triveneto. La celebrazione è stata presieduta da mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia e delegato dei vescovi del Triveneto per la pastorale dei detenuti. Ha concelebrato il cappellano del carcere, don Massimo Cadamuro.
“Così come la luce santa accesa oggi a Santa Maria Maggiore verrà portata come segno di speranza in tutte le carceri del Triveneto – ha spiegato il direttore della struttura detentiva, Enrico Farina – anche l’impegno quotidiano di volontari, educatori e polizia penitenziaria continua ad ampliare le opportunità di reinserimento per i detenuti ristretti a Santa Maria Maggiore, ma anche di tutto il Triveneto. La crescente richiesta di figure specializzate nei settori dell’edilizia, della nautica, della ristorazione, dell’archivistica digitale e dei servizi offre prospettive non solo per questa casa circondariale, ma per tutto il Triveneto”. Un segnale concreto. ha concluso, “di come il mondo del lavoro sia sempre più aperto a percorsi di inclusione, valorizzando competenze e professionalità che possono diventare un ponte verso una nuova vita”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi