Diocesi: Como, dal 31 gennaio al 2 febbraio il card. Cantoni in visita pastorale nel vicariato di Cernobbio

Avrà inizio con l’incontro alla cooperativa sociale “Il Sorriso” la visita pastorale al vicariato di Cernobbio (Co) del vescovo di Como. Il card. Oscar Cantoni vivrà tre giorni intensi da venerdì 31 gennaio a domenica 2 febbraio. “Quello di Cernobbio – spiega il vicario foraneo, don Natalino Pedrana – è un vicariato geograficamente molto esteso (parliamo di 44 chilometri quadrati di territorio), ma trattandosi di un contesto principalmente montano, il numero degli abitanti è piuttosto limitato: più o meno 16.400 persone”. Il vicariato è diviso in due comunità pastorali: “La comunità della Beata Vergine del Bisbino, nata 16 anni fa, composta da cinque parrocchie (Cernobbio, Maslianico, Piazza, Rovenna e Stimianico con Casnedo) e la comunità della Santissima Trinità, la cui costituzione è più recente, meno di due anni, che è pure composta da cinque parrocchie (Moltrasio, Laglio, Carate, Urio e Brienno)”, aggiunge don Pedrana rilevando che “la frequenza alla vita delle parrocchie è in linea con la media italiana, circa il 10% degli abitanti”. Attualmente, nel vicariato sono attivi 5 sacerdoti: 4 sulla comunità della Beata Vergine del Bisbino; 1 sulla comunità della Santissima Trinità “dove, alla domenica, collabora un padre Comboniano”.
I sacerdoti hanno annunciato la visita pastorale a settembre, alla ripresa delle attività subito dopo la pausa estiva. “Ci siamo preparati riflettendo sulle indicazioni del vescovo e del Libro sinodale – dice ancora don Pedrana –, affidando l’incontro dei prossimi giorni alla preghiera in preparazione alla visita e riflettendo sui temi cardine di sinodalità, missionarietà, ministerialità”. Durante le diverse riunioni sono emerse le tante potenzialità del vicariato: “Energie che, guardando al futuro, desideriamo possano sostenere il cammino che attende le nostre comunità, in un’ottica di maggiore collaborazione, coinvolgimento dei laici e disponibilità a percorrere strade nuove di evangelizzazione, con uno stile di discernimento condiviso”, è l’augurio del vicario foraneo.
Venerdì, alle 14.30l’incontro nella cooperativa sociale “Il Sorriso” di Cernobbio. A seguire, alle 15, ci sarà un momento dedicato al “Dopo Scuola” all’oratorio. Alle 15.30, sempre a Cernobbio, è prevista la visita allo “Spazio Anagramma”, mentre alle 16 il vescovo incontrerà i sacerdoti del vicariato. La giornata si concluderà alle 21 con la lectio divina nella chiesa di Piazza Santo Stefano. Sabato, a Cernobbio, alle 15 prenderà il via l’assemblea con gli operatori pastorali. Alle 18.30, a Laglio, il vescovo farà visita a “La Casa di Anna e Ema”. Alle 19, sempre a Laglio, ci sarà la serata con i giovani. Infine domenica, alle 11, a Maslianico – chiesa santuario di Santa Teresina del Bambino Gesù – il card. Cantoni presiederà la messa a chiusura della visita pastorale.
La sedicesima visita pastorale – sottolinea il delegato, mons. Alberto Pini – è “un percorso intenso e impegnativo, iniziato un anno fa, ma anche molto ricco, prima di tutto per la fraternità che il vescovo Oscar sta concretamente sperimentando nell’accoglienza dei diversi vicariati. Nella consapevolezza di quanto c’è da fare, è bello vedere l’impegno di una Chiesa che vuole camminare insieme sulle strade del Vangelo. Affidiamo questo percorso a Santa Teresina del Bambino Gesù, patrona delle missioni, il cui santuario è proprio a Maslianico ed è l’unico a lei dedicato in diocesi”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi