Spiritualità: Ass. Santo Sepolcro, ad Assisi incontro su “Medjugorje, ponte tra Cielo e Terra”

(Foto ANSA/SIR)

“Medjugorje, ponte tra Cielo e Terra”: è questo il titolo dell’incontro che avrà luogo sabato 1° febbraio, (ore 16), a Santa Maria degli Angeli, Assisi, (Istituto delle Suore Francescane Angeline in via Protomartiri Francescani n. 6), per iniziativa dell’associazione Santo Sepolcro Foligno Ets. Ad animare l’evento, grazie a filmati e testimonianze, sarà Angelo Masciello, profondo conoscitore di Medjugorje, guida di pellegrinaggi sin dal 1985 e autore di pubblicazioni e articoli sull’argomento. A chiudere l’evento la messa, alle ore 17.45. In una recente intervista a Vatican News, mons. Aldo Cavalli, visitatore apostolico a carattere speciale per la Parrocchia di Medjugorje, ha affermato che “Medjugorje è un posto normale, senza alcuna cosa speciale ed è divenuto per grazia un luogo spirituale dove le persone vengono da ogni parte del mondo. Vengono, e lì cominciano a pregare”. Il piccolo paese della Bosnia ed Erzegovina è divenuto negli ultimi quarant’anni uno dei centri mariani più visitati del mondo. Il 2024, ricorda Vatican News, è stato un anno importante per Medjugorje: lo scorso maggio il Dicastero per la dottrina della fede ha pubblicato le nuove norme sui presunti fenomeni soprannaturali che facilitano il via libera alla devozione senza impegnare la Santa Sede nella dichiarazione di soprannaturalità. E a settembre è stata divulgata la nota intitolata “La Regina della Pace”, dedicata all’esperienza spirituale di Medjugorje, che assegna al fenomeno mariano il “nulla osta”, cioè il riconoscimento più alto tra quelli previsti dalle nuove norme. Da allora i “presunti messaggi” che i veggenti ricevono vengono pubblicati “con approvazione ecclesiastica”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Chiesa