Nella Repubblica democratica del Congo è precipitata la situazione a Goma, ora occupata dai ribelli del M23 collegati al Ruanda. Ci sono centinaia di migliaia di persone in fuga, con il rischio di una nuova guerra su ampia scala. La popolazione civile, già vessata da decenni di violenze e sfollamenti, è la prima a farne le spese. Caritas italiana è in contatto con la Caritas locale con la quale collabora da anni per il sostegno alla martoriata popolazione nella regione orientale. La Caritas, molto presente nella regione del Kivu con numerosi programmi di aiuto alla popolazione, “pur nel disorientamento e nel timore generale, sta monitorando la situazione e predisponendo un piano per l’assistenza dei nuovi sfollati”, spiega Caritas italiana.