È fissato per mercoledì 29 gennaio il Dies Academicus 2025 dello Studio teologico accademico (Sta) di Bressanone. La cerimonia avrà inizio alle 10, come relatore interverrà Heribert Niederschlag che approfondirà “La tensione tra obbedienza e coscienza. Il processo decisionale di Franz Reinisch”. Il religioso pallottino austriaco Franz Reinisch – viene spiegato in un comunicato della diocesi di Bolzano-Bressanone – studiò teologia nel seminario di Bressanone dal 1925 al 1928. Fu giustiziato nel 1942 dal Terzo Reich dopo essersi rifiutato di giurare fedeltà a Hitler e come il beato Josef Mayr-Nusser si unisce alla schiera dei martiri del regime nazista. Niederschlag è il postulatore del processo di beatificazione di Reinisch, che si è già concluso. Ora si attende la sua beatificazione.
Il Dies Academicus prevede inoltre la consegna dei diplomi di baccalaureato in teologia da parte del vescovo di Bolzano-Bressanone Ivo Muser e la benedizione delle nuove tavole commemorative all’ingresso dello Sta che rendono omaggio a Papa Benedetto XVI, che visitò per la prima volta il seminario nel 1967 e poi vi soggiornò più volte, nonché a seminaristi e studenti di spicco. I codici QR forniscono ulteriori informazioni su queste personalità.