Papa Francesco: “troppo spesso la comunicazione genera odio”

“Troppo spesso oggi la comunicazione non genera speranza, ma paura e disperazione, pregiudizio e rancore, fanatismo e addirittura odio”. A denunciarlo è il Papa, nel messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. “Troppe volte essa semplifica la realtà per suscitare reazioni istintive; usa la parola come una lama; si serve persino di informazioni false o deformate ad arte per lanciare messaggi destinati a eccitare gli animi, a provocare, a ferire”, il grido d’allarme di Francesco, che esorta ancora una volta a “disarmare” la comunicazione, cioè a “purificarla dall’aggressività”. “Non porta mai buoni frutti ridurre la realtà a slogan”, il monito del Papa: “Vediamo tutti come – dai talk show televisivi alle guerre verbali sui social media – rischi di prevalere il paradigma della competizione, della contrapposizione, della volontà di dominio e di possesso, della manipolazione dell’opinione pubblica”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Diocesi