Diocesi: Ferrara, domani una messa in suffragio dell’arcivescovo Bovelli a 70 anni dalla morte

“Cari fratelli e sorelle, cari confratelli, sono riconoscente alla Comunità di Don Calabria di Ferrara, che ha voluto ricordare con una celebrazione eucaristica i 70 anni della morte dell’arcivescovo Ruggero Bovelli, mio amato predecessore, avvenuta il 9 giugno 1954. Sepolto in cattedrale, mons. Bovelli, tra i tanti meriti, ha anche quello di aver chiamato nella nostra arcidiocesi don Giovanni Calabria, oggi santo e anch’egli morto 70 anni fa nel mese di dicembre, e i suoi figli per trasformare una residenza arcivescovile in una ‘Città del ragazzo’, dove al centro fosse posta la cura della crescita scolastica, professionale di tanti, anche orfani, poveri dopo la Seconda Guerra mondiale, una guerra fratricida, come ogni guerra”. Con queste parole mons. Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio, ricorda mons. Ruggero Bovelli, “Pastor et defensor”, le cui spoglie mortali riposano nella cattedrale di Ferrara ai piedi dell’altare del Crocifisso, “vegliate” dalle celebri sculture quattrocentesche del Baroncelli.
“I più giovani non conoscono questa grande arcivescovo che ha vissuto il suo episcopato segnato da quattro conflitti (di cui due mondiali), da un regime politico ventennale, da una rivolta armata per la liberazione d’Italia e, in ultimo, soltanto da un quinquennio nella riconquistata democrazia italiana. Mons. Bovelli era nato a Pantalla, frazione di Todi, nel 1875 e ordinato presbitero nel 1897. Sarà cancelliere e vicario generale nella sua diocesi. Nominato vescovo di Modigliana da Benedetto XV nel 1915, dal 1924 resse anche la sede di Faenza. Nel 1929 fu promosso da Pio XI alla sede arcivescovile di Ferrara e rimase in carica fino alla morte, nel 1954”, ricorda mons. Perego.
La celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo Perego, sarà domani, domenica 9 giugno, alle 11.30, in cattedrale a Ferrara. “Celebrazione che diventa preghiera di suffragio per un arcivescovo che per 25 anni ha servito la nostra Chiesa, con una predilezione di carità, condivisa con un Santo, San Giovanni Calabria, per i piccoli e gli ultimi”, ricorda una nota della diocesi di Ferrara-Comacchio.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori