Diocesi: Crema, oggi il convegno di San Pantaleone sull’invecchiamento attivo

“Dalle città a misura di anziano alle città per la longevità”. In occasione dell’annuale festa patronale di San Pantaleone – patrono della città e della diocesi di Crema -, il convegno in programma oggi, presso il Centro giovanile San Luigi di Crema, assume ogni anno un momento significativo di confronto nell’ambito cittadino e territoriale su particolari tematiche emergenti dal contesto comunitario.
Il convegno di quest’anno ha a tema l’invecchiamento attivo. L’Organizzazione mondiale della sanità, difatti, ha dedicato il decennio 2021-2030 all’invecchiamento sano (Healthy Ageing) individuando quattro aree di lavoro: ambienti a misura di anziano, lotta contro l’ageismo, assistenza integrata, assistenza a lungo termine. Il Convegno lavorerà attorno a queste quattro aree per una lettura della situazione attuale nel territorio cremasco in vista dell’elaborazione di “cantieri di lavoro” per il futuro.
Ospite del convegno è l’architetto Riccardo Erata che introduce i lavori con una panoramica sulle città che sviluppano progettualità inclusive. Segue una prima tavola rotonda con gli enti istituzionali del territorio per una lettura demografica, demoscopica e programmatica dei servizi presenti sul territorio: interverrà il comune di Crema, la diocesi di Crema tramite l’Ufficio per la pastorale della salute, l’Azienda socio sanitaria territoriale di Crema e Comunità sociale cremasca. Una seconda tavola rotonda, invece, coinvolge Fondazione Benefattori cremaschi, gli enti della co-progettazione del comune di Crema e il mondo del volontariato per fare il punto sui servizi e sul coinvolgimento attivo del mondo anziano.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori