Policlinico Gemelli: ieri benedetto e inaugurato il nuovo Centro di ortopedia e traumatologia Focus Hospital

Il Focus Hospital, nuovo Centro dedicato all’ortopedia e alla traumatologia all’interno del complesso CeMi – Centro di medicina dell’invecchiamento del Policlinico Gemelli, e la nuova Cappella nella hall del Policlinico, sono stati al centro delle celebrazioni di ieri pomeriggio per la Solennità del Sacro Cuore di Gesù, patrono dell’Università Cattolica. Lo riferisce un comunicato diffuso oggi, precisando che il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, accompagnato dalle autorità istituzionali dell’Università Cattolica, della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs e dell’Istituto Giuseppe Toniolo di studi superiori, ha visitato il Focus Hospital insieme ad Andrea Urbani, direttore Direzione regionale Salute e integrazione sociosanitaria.
“Sono molto soddisfatto della realizzazione del nuovo Focus Hospital – ha detto Rocca – , un reparto dedicato all’ortopedia e alla traumatologia dotato di polo ambulatoriale, quattro reparti di degenza, blocco operatorio e terapia intensiva postoperatoria. 31 nuovi posti letto, inoltre, saranno dedicati all’osservazione breve intensiva a supporto del Pronto Soccorso nei locali che ospitavano la vecchia cappella dell’ospedale. Grazie a questi lavori avremo un’ulteriore riduzione dei tempi di attesa dei pazienti in carico al Pronto soccorso, effettuando il ricovero entro 12 ore dall’ingresso in PS”. La nuova struttura risponde alle esigenze di flessibilità, sostenibilità e sviluppo ottimizzando i principali flussi degli utenti e attuando percorsi diagnostico-terapeutici adeguati, superando le disomogeneità e i disagi logistici per i pazienti.
Prima della visita al Focus Hospital, la benedizione della nuova struttura è stata impartita dal card. Giuseppe Betori, arcivescovo emerito e amministratore apostolico della diocesi di Firenze, insieme a mons. Claudio Giuliodori, assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica. Nell’occasione dell’imminente Giubileo, l’area al 2o piano del Policlinico, originariamente occupata dalla Cappella San Giovanni Paolo II, ora trasferita nella Hall, sarà destinata alla realizzazione di un reparto ricoveri di 31 posti letto di osservazione breve intensiva a supporto del Dea di II livello.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia