Ecumenismo: Commissione mista dialogo cattolico-ortodosso, comunicato finale dell’incontro di Bari

(Foto Diocesi Bari)

Le questioni storiche e teologiche relative rispettivamente al Filioque e al dogma dell’Infallibilità: sono i temi su cui si sono confrontati i membri del Comitato di Coordinamento della Commissione Mista Internazionale per il Dialogo Teologico tra la Chiesa Cattolica Romana e la Chiesa Ortodossa, sotto la co-presidenza del Cardinale Kurt Koch, Prefetto del Dicastero per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, e del Metropolita Giobbe di Pisidia, del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, riunitisi dal 3 al 7 Giugno presso il Centro di Spiritualità “Oasi Santa Maria” dell’Arcidiocesi di Bari-Bitonto. Durante i lavori il Comitato di Coordinamento ha esaminato una bozza di documento dal titolo “Verso l’Unità nella Fede: Questioni Teologiche e Canoniche”, che riassume i risultati finora raggiunti dal dialogo tra Cattolici Romani e Ortodossi. “Questioni ancora da risolvere” come si legge nel comunicato finale diffuso oggi e per le quali “sono state costituite due sottocommissioni, e a ciascuna è stato chiesto di produrre una bozza di documento su uno di questi due temi”. Si è deciso che, “una volta che queste due bozze saranno completate, il Comitato di Coordinamento si riunirà nuovamente, auspicando che questo possa accadere il prossimo anno, in giorni e luogo ancora da definire, al fine di discutere i documenti nel dettaglio”. I membri del Comitato, riferisce il comunicato, “attendono con trepidazione la prossima ricorrenza nel 2025 del 1700esimo anniversario del Primo Concilio Ecumenico svoltosi a Nicea nel 325, e pregano che questo evento sia di ispirazione sul cammino verso la ricomposizione della piena comunione”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia