Diocesi: mons. Oliverio (Lungro) ai giovani, “la Chiesa è vicina alle nuove generazioni, affinché possano crescere con radici cristiane ben salde”

Il Santuario dei Santi Medici Cosma e Damiano a San Cosma Albanese ha ospitato domenica 2 giugno la giornata diocesana dei giovani dell’Eparchia di Lungro (Cs) degli Italo Albanesi dell’Italia Continentale. Alla Giornata hanno partecipato anche l’Eparca, mons. Donato Oliverio che ha presieduto un momento di preghiera e il responsabile della Pastorale giovanile diocesana Papàs Giampiero Vaccaro. Il presule, nella sua riflessione, ha evidenziato la vicinanza della chiesa alle nuove generazioni, affinché possano crescere con radici cristiane ben salde e sviluppare sempre più lo spirito di appartenenza alla Chiesa locale. Molti i momenti che hanno caratterizzato la Giornata a partire da alcune attività ricreative e ludiche, che “diventano motivo di svago, conoscenza e unione tra i giovani delle diverse parrocchie”, spiega papas Vaccaro. I gruppi giovanili parrocchiali hanno avuto l’opportunità, attraverso danze e canti, di “esprimere la loro gioia cristiana, con il linguaggio che caratterizza le nuove generazioni”. Alla Giornata anche il responsabile della pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Calabra, don Ivan Rauti. Il sacerdote, attraverso un linguaggio semplice, ha dato spunti sul tema indicato dall’ufficio di Pastorale Giovanile nazionale “Lieti nella speranza”, suggerendo ai giovani di rimanere aggrappati a quella gioia che viene dal Vangelo, dalla conoscenza e la frequentazione con Cristo. Ed ha quindi invitato tutti i giovani a partecipare al prossimo appuntamento della Pastorale giovanile regionale che vedrà i giovani riuniti a Reggio Calabria il 13 e 14 luglio.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori