Commissione Ue: aiuti di stato, due via libera su produzione energia da fonti rinnovabili e trasporto aereo da e verso la Sardegna

Semaforo verde dalla Commissione europea oggi per due diverse vicende di aiuti di stato definiti dall’Italia: uno riguarda il sostegno alla produzione di un totale di 4.590 mw di nuova capacità di energia elettrica a partire da fonti rinnovabili. La misura, che rimarrà in vigore fino al 31 dicembre 2028, sarà finanziata mediante un prelievo dalle bollette elettriche dei consumatori finali e sosterrà la costruzione di nuove centrali (geotermiche, eoliche offshore, solare termodinamica, solare galleggiante, maree, biogas e biomassa). “La misura aiuta l’Italia a raggiungere gli obiettivi relativi alla riduzione delle emissioni e alla produzione di energia elettrica” e quindi al “conseguimento degli obiettivi del Green Deal europeo, limitando possibili distorsioni della concorrenza”, ha evidenziato la commissaria Margrethe Vestager. La seconda autorizzazione riguarda invece un pacchetto di aiuti di Stato dal valore di 30 milioni di euro per sostenere nei prossimi tre anni nuove rotte aeree da e per la Sardegna, con l’obiettivo di migliorare la mobilità dei residenti in Sardegna, anche al di fuori della stagione turistica. In concreto le compagnie aeree che apriranno nuovi collegamenti riceveranno un aiuto pari al 50% del costo dei diritti aeroportuali per ciascuna rotta aerea di nuova creazione.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori