Diocesi: Termoli-Larino, primo corso di Canto gregoriano. Prorogate le iscrizioni all’8 giugno

Partirà a breve, nella diocesi di Termoli-Larino, il primo Corso Vox Clara dedicato allo studio del canto gregoriano. In questa prima edizione i corsisti potranno apprendere le basi teoriche e pratiche del canto proprio della liturgia romana attraverso lo studio della semiologia e della modalità, due aspetti necessari per una corretta analisi interpretativa ed una coerente prassi esecutiva del repertorio gregoriano, spiega la diocesi che comunica anche la proroga per le iscrizioni all’8 giugno “in considerazione dell’interesse e del significativo numero di partecipanti che hanno già aderito (per informazioni sui corsi, possibilità di alloggio/pasti: segreteria@musicasacratl.it). Al corso base saranno affiancati i laboratori di Liturgia, Musicologia liturgica e di Accompagnamento organistico del canto gregoriano che permetteranno ai partecipanti di ampliare ulteriormente le loro conoscenze nei diversi ambiti. Il corso, patrocinato dall’Associazione internazionale studi di canto gregoriano (AiscGre), vedrà la presenza del prof. Giovanni Conti, vicepresidente dell’AiscGre e presidente della sezione italiana, assieme a Paolo Tarantino, direttore dell’Istituto diocesano di Musica sacra e responsabile diocesano per la Musica sacra, Antonio Famiglietti, organista e docente, don Marco Colonna, cerimoniere vescovile. Al termine dell’ultima giornata di studio i corsisti celebreranno in canto gregoriano la santa messa presieduta da mons. Gianfranco De Luca nella basilica cattedrale “Santa Maria della Purificazione” di Termoli. Il corso, aperto a coristi, direttori di coro, organisti, musicologi e amanti del canto gregoriano, si svolgerà in 6 giornate (14-15-16 giugno e 5-6-7 luglio) nei locali dell’ Istituto diocesano di Musica sacra presso il Centro pastorale Mater Ecclesiae (ex seminario vescovile) sito in piazza S. Antonio n. 6 a Termoli (Cb). Ai partecipanti sarà consegnato attestato di frequenza del I anno di Corso.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Italia