World Whistleblower Day 2024: Cnr, domani presentazione della piattaforma informatica a tutela del dipendente che segnala presunti illeciti al lavoro

A pochi giorni dal World Whistleblower Day 2024 (23 giugno), giovedì 27 si svolgerà l’evento “Whistleblower Cnr – Piattaforma per la gestione delle segnalazioni a tutela del dipendente”, presso la sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (p.zzle A. Moro 7, Roma, ore 9-12).
L’evento, organizzato dall’Unità formazione e welfare in collaborazione con il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, e con la partecipazione di membri del Consiglio dell’Autorità nazionale anticorruzione, sarà l’occasione per presentare la piattaforma informatica “Whistleblower Cnr” per la gestione delle segnalazioni di presunte condotte illecite da parte dei dipendenti, progettata al fine di garantire la riservatezza dell’identità del dipendente segnalante a tutela dello stesso. Tale piattaforma sarà operativa dal 1° luglio.
“La piattaforma Whistleblower Cnr è uno strumento di fondamentale importanza per la rilevazione di presunti illeciti commessi all’interno dell’amministrazione e al tempo stesso garantisce, tramite anonimizzazione dell’identità del segnalante, la tutela dello stesso da eventuali ritorsioni,” afferma il Dg Cnr, Giuseppe Colpani. “Tale strumento si inserisce in un più ampio contesto di misure di prevenzione della corruzione recentemente adottate dall’Ente – quali le Linee guida sulla rotazione di affidamenti di servizi, lavori e forniture, il disciplinare per la rotazione dei dipendenti addetti alle aree a rischio corruzione, le linee guida per l’applicazione della rotazione straordinaria di dipendenti, l’Albo dei Rup – che hanno rafforzato la capacità di contrasto del fenomeno corruttivo”.

© Riproduzione Riservata

Quotidiano

Quotidiano - Italiano

Territori